
Ingredienti
Ricette altenative
Per una versione più leggera utilizza Philadelphia LightTi va di sperimentare?
Lo sapevi?
Quando hai finito di preparare le tue ricette, non buttare via la tua vaschetta. Ci sono molti modi per riutilizzarla.
Preparazione
1
Per preparare la pagnotta, versate in una ciotola la farina di semola di grano duro, lievito di birra, lievito madre e parte dell’acqua. Amalgamate bene gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio prima, e proseguendo poi con le mani.
2
Aggiungete un pizzico di sale e pochissima acqua, unite un filo di olio extravergine di oliva. Su una superficie piana, lavorate il composto fino a renderlo liscio. Rimettetelo poi in ciotola e aggiungete un altro filo di olio.
3
Lasciate lievitare l’impasto fino al raddoppio del suo volume. Una volta trascorso il tempo necessario, infarinate il piano da lavoro e dividete l’impasto in tre parti per una seconda lievitazione.
4
Terminata la lievitazione, incidete la superficie del pane a scacchiera e cuocetelo in forno preriscaldato a 220 °C per 20 minuti.
5
Sfornate il pane e dividetelo a metà formando due grandi dischi, eliminate la mollica dall’interno dei due dischi di pane e passatelo sulla piastra per alcuni minuti.
6
Sgusciate i gamberi privandoli di testa e coda e tagliateli a cubetti. Lavate poi i pomodorini gialli e una volta asciutti, divideteli a metà.
7
Spennellate il pane con l’olio extravergine di oliva. In una ciotola mescolate Philadelphia Original insieme alla scorza di limone e spalmatene un generoso strato sopra il pane.
8
Ultimate posizionando anche i pomodorini e i gamberoni, una spolverata di sale e infine i cucunci. Guarnite infine con delle foglie di basilico fresco e una grattugiata di scorza di limone.
Gli amanti dei gusti forti e decisi potranno sostituire alle scorze di limone quelle del lime: il suo sapore più aspro rispetto a quello del limone, si sposa alla perfezione con la cremosità di Philadelphia.PRO TIP