
Ingredienti
Ricette altenative
Per una versione più leggera utilizza Philadelphia LightTi va di sperimentare?
Lo sapevi?
Quando hai finito di preparare le tue ricette, non buttare via la tua vaschetta. Ci sono molti modi per riutilizzarla.
Preparazione
1
Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, riunitelo in una casseruola con la passata di pomodoro, 5-6 foglie di basilico, una presa di sale e lo zucchero e cuocete la salsa coperta, su fiamma bassissima per circa 30 minuti. Eliminate l’aglio ed il basilico e regolate di sale.
2
Lavate le melanzane, asciugatele, eliminate il picciolo e tagliatele a fette sottili . Infarinatele, scuotetele per eliminarne l’eccesso e friggetele in 2 o 3 riprese nell’olio di arachide ben caldo, fino a che risultano cotte e dorate. Scolatele su carta assorbente da cucina per far perdere l’olio in eccesso e tenetele in caldo in forno a 50 °C.
3
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatela al dente, conditela con la salsa di pomodoro, una decina di foglie di basilico spezzettate e le melanzane leggermente salate, mescolate e completate con Philadelphia tagliato a cubetti.